Risparmio energetico infissi: come si calcola e come ottenerlo?

Condividi:

Sistemi di posa progettati ad hoc per finestre che si integreranno perfettamente con il sistema costruttivo: scopri cosa fare per risparmiare energia tutto l’anno.

Risparmio energetico infissi | Malerba Infissi Padova
Condividi:

Parliamo di risparmio energetico infissi.

Un argomento delicato.

Ma ho deciso di affrontarlo in modo “leggero”, lasciando poco spazio a numeri e a tecnicismi che potrebbero creare in te ancor più confusione.

 

 

Sapevi che circa il 40% della dispersione termica di una casa è causata dai serramenti?

 

Ovviamente, il riferimento è a vecchi serramenti poco prestazionali, magari con vetro singolo e posati “come si è sempre fatto”.

Ma forse è una cosa che già sai.

E se hai aperto questo articolo è perché vuoi risolvere definitivamente il grande problema delle bollette elevate e, ovviamente, quello correlato dello scarso comfort termico in casa.

 

Per rendere più efficiente la tua casa dal punto di vista energetico, la prima cosa che devi considerare è l’isolamento dell’involucro edilizio.

Come detto, buona parte dei consumi di un’abitazione dipende proprio dagli infissi, parte debole dell’involucro edilizio, che quando di vecchia generazione o posati con metodi tradizionali lasciano spazio a importanti perdite per ventilazione.

E anche spingendo al massimo l’impianto di riscaldamento durante i mesi invernali o i climatizzatori durante l’estate non otterrai mai il risultato sperato.

Spenderai solo tanti soldi per un comfort inesistente.

E ora concentriamoci sul risparmio energetico infissi e su cosa puoi fare per migliorare le prestazioni della tua casa.

 

Come si calcola il risparmio energetico infissi?

 

Il comfort domestico è strettamente correlato alla capacità dei nuovi infissi di contenere le dispersioni verso l’esterno.

 

Questa è efficienza energetica.

Questo è il risultato che puoi raggiungere progettando per la tua casa la posa in opera qualificata di nuovi infissi ad alto isolamento termico a misura delle tue esigenze.

In pratica, per ottenere il massimo risparmio energetico con la sostituzione degli infissi, non basta acquistare un prodotto prestazionale.

È con la riqualificazione energetica del foro finestra che puoi ottenere risultati importanti.

Il serramento, da solo, può fare ben poco se non si interviene sui punti critici di dispersione, come il cassonetto dell’avvolgibile, le spallette e il davanzale passante.

 

Il vero risparmio energetico infissi si ottiene con una serie di accortezze progettuali che possono garantire il minimo consumo di energia per un maggiore comfort termico percepito.

 

Ma arriviamo al dunque: si può calcolare il risparmio energetico infissi?

 

Per un risparmio energetico garantito dalla sostituzione degli infissi è importante considerare la differenza di perdite per trasmissione ante e post operam

Prima di proseguire, consentimi di sottolineare un concetto molto importante:

non serve a niente installare impianti sovradimensionati per compensare le perdite dei principali componenti dell’involucro edilizio.

 

È un po’ come montare il motore di una Suzuki GSX-R 1000 sotto una Vespa Piaggio.

Ora, senza nulla togliere alla Vespa, l’icona del Made in Italy che ha fatto la storia nel mondo delle 2 ruote, difficilmente riuscirai a guidare un mezzo così piccolo con un motore studiato per moto più grandi.

Una modifica del genere non serve a nulla. Ed è anche molto pericolosa.

Così come non serve spendere tanti soldi per impianti sovradimensionati e non intervenire in modo mirato sui vecchi infissi che lasciano passare gli spifferi. Spingendo al massimo l’impianto consumerai solo più energia, ma il comfort resterà minimo.

Il vero risparmio energetico puoi ottenerlo solo quando c’è un perfetto bilanciamento tra la parte impiantistica e l’isolamento dell’involucro edilizio.

Poi, per determinare il risparmio energetico infissi, cioè quanto puoi realmente risparmiare durante l’anno, ritrovando il benessere in ambienti confortevoli, è fondamentale considerare la differenza di perdite per trasmissione ante e post operam.

E come sempre, c’è la posa in opera.

È con la corretta installazione degli infissi giusti per la tua casa che puoi risolvere il problema della dispersione termica.

 

Ma da dove partire?

Sostituzione infissi e risparmio energetico: serve un’analisi approfondita del tuo caso

Per eliminare definitivamente i ponti termici, risolvere tutti i problemi di spifferi condensa e muffa, rendendo finalmente la tua casa energeticamente efficiente, serve un’analisi approfondita del caso specifico.

Una prima analisi dettagliata che diventa indispensabile per trovare serramenti su misura e per progettare un sistema di posa in opera che ti garantirà le massime prestazioni degli stessi.

E con Metodo Domus, il nostro servizio di gestione del cantiere specifico per porte e finestre, possiamo progettare una posa in opera qualificata per finestre che si integreranno con il sistema costruttivo, ottenendo così un ottimo risultato dal punto di vista estetico e per quanto riguarda il risparmio energetico.

Se vuoi risparmiare realmente in bolletta con l’installazione qualificata di nuovi serramenti scelti partendo da un’attenta analisi delle tue esigenze, clicca qui e richiedi ora un’analisi dettagliata del tuo caso.

Ti potrebbero interessare
Sostituzione infissi: tutto quello che devi sapere | Malerba Infissi

Sostituzione degli infissi: tutto quello che devi sapere per il 2025

Sostituire gli infissi è un investimento che migliora il comfort abitativo, riduce i consumi energetici e può rendere la tua casa più sicura. Se le finestre sono datate o non isolano più correttamente, la loro sostituzione…

Casa A Basso Consumo Energetico: scegliere infissi

Casa A Basso Consumo Energetico: Quali Infissi Installare Per il Risparmio Energetico

Ma quali sono gli infissi più adatti per una casa a basso consumo energetico? Scoprilo questo articolo dove analizziamo i materiali, le caratteristiche tecniche e le soluzioni migliori...

VMC Padova

Ventilazione meccanica controllata: quali sono i vantaggi della VMC

La ventilazione meccanica controllata (VMC) è una macchina che fornisce ricambio d’aria costante negli ambienti chiusi, prevenendo problemi di condensa e muffa e migliorando la qualità dell’aria interna. Si utilizza nelle riqualificazioni energetiche, laddove portiamo edifici del…

riqualificazione energetica con cappotto termico e infissi

Riqualificazione energetica con cappotto termico e infissi isolanti, come funziona

La riqualificazione energetica è un intervento di ristrutturazione utile a migliorare l'isolamento termico e l'efficienza energetica dell'edificio. I principali lavori sono l'installazione del cappotto termico e la sostituzione degli infissi con nuovi infissi isolanti.

Installazione infissi senza opere murarie perché evitarla

Posa in opera infissi in sovrapposizione sul vecchio telaio: perché evitarla

Posa in opera infissi in sovrapposizione sul vecchio telaio: perché evitarla.

Cosa dice la norma UNI 11673 per la posa in opera dei serramenti a Padova

Cosa dice la norma UNI 11673 per la posa in opera degli infissi

La norma UNI 11673 è la norma dedicata alla posa in opera degli infissi. Con le sue 4 parti, pubblicate dal 2017 al 2021, copre in modo completo il processo di posa in opera di finestre…