Controtelaio finestre e monoblocco isolante: scopriamo le differenze

Condividi:

“Qual’è la differenza tra il controtelaio finestre e il monoblocco isolante?” Se sei di Vigonza e dintorni, puoi trovare la risposta leggendo l’articolo!

Controtelaio finestre
Condividi:

“Qual’è la differenza tra il controtelaio finestre e il monoblocco isolante?”

 

Se stai leggendo questo articolo e non hai ancora letto quello dedicato al monoblocco, ti invito a farlo andando su questa pagina: “Che cos’è e a cosa serve il monoblocco per finestre isolante?”

In questo modo riuscirai a cogliere tutti gli aspetti che ho volutamente deciso di tralasciare all’interno di questo articolo, che sarà più incentrato sul tema – controtelaio per finestre.

Tuttavia, dando per scontato che tu abbia già provveduto a leggere l’articolo sul monoblocco per finestre, vorrei rispondere alla domanda che ci siamo posti all’inizio…

 

Qual è la differenza tra il controtelaio finestre e il monoblocco isolante?

Cercherò di rendere questo argomento, all’apparenza complesso, il più semplice possibile da digerire.

Cominciamo subito!

 

Allora, il monoblocco per finestre è quell’elemento che unisce la finestra con un sistema oscurante alla muratura della tua casa in maniera sartoriale, mentre il controtelaio isolato finestre è quell’elemento che unisce una finestra alla muratura, senza sistemi di oscuramento.

Facciamo subito un esempio pratico per rendere meglio l’idea.

Se pensiamo ad un portoncino di ingresso, che solitamente è privo di tapparella o privo di tenda, in questo caso, noi di Malerba Infissi, sceglieremo di proporti un controtelaio, che di base è una soluzione con un miglior rapporto qualità prezzo.

Se te lo stai chiedendo, no, non sarai tu a dover decidere se nel tuo caso va il controtelaio finestre o il monoblocco isolante

Con Metodo Domus, il nostro servizio ideato per aiutare le persone ad ottenere il massimo benessere abitativo con porte e finestre, saremo noi a guidarti e a indicarti quali sono le soluzioni tecniche migliori per te.

 

Per quale motivo? Beh, semplice.

Grazie alla nostra esperienza specifica, sapremo indicarti ciò che fa più al caso tuo, in modo da non avere successivamente problemi come muffa, condensa, spifferi o infiltrazioni.

Poi, se tu invece ce lo chiederai, magari per esigenze particolari del tuo portoncino di ingresso e vorrai avere un monoblocco per finestre anziché un controtelaio isolato finestre, ti daremo tutti gli elementi per poter giudicare questa tua volontà.

E con questo spero di aver risposto alla domanda: “Qual’è la differenza tra il controtelaio finestre e il monoblocco isolante?”

Quindi, in conclusione…

 

Cosa scegliere tra il controtelaio per finestre e il monoblocco isolante?

 

Se abiti in provincia di Padova Venezia, e dintorni, considerati fortunato. Sai perché?

Perché grazie all’analisi iniziale di Metodo Domus, saremo in grado di comprendere la tua situazione e consigliati se fa più al caso tuo il monoblocco o il controtelaio finestre.

 

In che cosa consiste l’analisi iniziale?

Dopo che avrai compilato un form, io o un mio collaboratore ti contatteremo entro e non oltre le 24 ore per farti alcune domande mirate, le quali ci aiuteranno a capire qual è la tua situazione e quali sono le tue reali esigenze.

Tutto qui.

Quindi, se desideri scoprire al più presto cosa fa più al caso tuo tra controtelaio finestre o un monoblocco isolante, contattaci ora e lo scoprirai.

Ti aspetto.

Ti potrebbero interessare
Sostituzione infissi: tutto quello che devi sapere | Malerba Infissi

Sostituzione degli infissi: tutto quello che devi sapere per il 2025

Sostituire gli infissi è un investimento che migliora il comfort abitativo, riduce i consumi energetici e può rendere la tua casa più sicura. Se le finestre sono datate o non isolano più correttamente, la loro sostituzione…

Casa A Basso Consumo Energetico: scegliere infissi

Casa A Basso Consumo Energetico: Quali Infissi Installare Per il Risparmio Energetico

Ma quali sono gli infissi più adatti per una casa a basso consumo energetico? Scoprilo questo articolo dove analizziamo i materiali, le caratteristiche tecniche e le soluzioni migliori...

VMC Padova

Ventilazione meccanica controllata: quali sono i vantaggi della VMC

La ventilazione meccanica controllata (VMC) è una macchina che fornisce ricambio d’aria costante negli ambienti chiusi, prevenendo problemi di condensa e muffa e migliorando la qualità dell’aria interna. Si utilizza nelle riqualificazioni energetiche, laddove portiamo edifici del…

riqualificazione energetica con cappotto termico e infissi

Riqualificazione energetica con cappotto termico e infissi isolanti, come funziona

La riqualificazione energetica è un intervento di ristrutturazione utile a migliorare l'isolamento termico e l'efficienza energetica dell'edificio. I principali lavori sono l'installazione del cappotto termico e la sostituzione degli infissi con nuovi infissi isolanti.

Installazione infissi senza opere murarie perché evitarla

Posa in opera infissi in sovrapposizione sul vecchio telaio: perché evitarla

Posa in opera infissi in sovrapposizione sul vecchio telaio: perché evitarla.

Cosa dice la norma UNI 11673 per la posa in opera dei serramenti a Padova

Cosa dice la norma UNI 11673 per la posa in opera degli infissi

La norma UNI 11673 è la norma dedicata alla posa in opera degli infissi. Con le sue 4 parti, pubblicate dal 2017 al 2021, copre in modo completo il processo di posa in opera di finestre…